NUOVE REGOLE DI INDIRIZZAMENTO
Come anticipato durante il Roadshow 2016, Arval è oggi live con le nuove regole di indirizzamento dei Driver verso la propria rete di Servizio.
L'attività di indirizzamento rappresenta un tratto distintivo dell'Area Driver Service di Arval e quindi del servizio rivolto ai propri Driver per identificare in tempo reale la struttura più idonea a rispondere alle richieste di servizio: l'indirizzamento verso una struttura viene effettuato non solo in termini di distanza dal luogo in cui si trova il Driver, ma anche e soprattutto in termini di attrezzature e servizi che questa è in grado di garantire, al fine di assicurare un servizio di qualità.
Lo strumento utilizzato è il nuovo sistema cartografico in dotazione all'Area Driver Service che si evolve mettendo sempre più in primo piano la qualità rispetto alle esigenze di mobilità del Driver.
I pilastri del nuovo tool sono chiari e si basano sulle informazioni del Network alimentate dal questionario di autoqualifica e costantemente aggiornate grazie al supporto dei Network Manager sul territorio:
- Ricerca di strutture di qualità sempre più vicine al Driver
- Aumento del valore di punteggio che tiene conto delle dotazioni, processi, servizi ma anche dei risultati di qualità riportati dai nostri Driver
- Visibilità dei servizi offerti tramite schede informative della strutture ed icone parlanti
- Ranking di scelta strutture inserito in mappa, migliorato per una ricerca sempre più veloce e puntuale da parte dell'assistente dell'Area Driver Service
- Possibilità di individuare centri polifunzionali in modo da ridurre i tempi di servizio
Con le nuove regole ed il nuovo strumento, Arval conferma dunque l'attenzione sempre più forte agli elementi distintivi di qualità dei propri Partner sul territorio e all'ascolto dei Driver sulla propria esperienza del servizio di Arval.