Nr 14 / Ottobre 2016
Nr 14 / Ottobre 2016

LO SPOT REPAIR DI ARVAL: l’AIREPAIR

Lo Spot Repair, vale a dire il ripristino circoscritto di un danno con un fermo tecnico ridotto per i Driver, in Arval assume una nuova valenza, a partire dal nome che lo rappresenta: AIREPAIR.

L’acronimo che sta per Automotive Innovation Repair contiene nel suo significato la volontà di un nuovo approccio riparativo che ha lo scopo di offrire al Driver il meglio della tecnologia a disposizione e la garanzia di un servizio di eccellenza con tempi rapidi di ripristino.

Grazie alla partnership con i maggiori produttori di vernici auto, Arval ha garantito ai riparatori del Network corsi di formazione gratuiti con lo scopo di professionalizzare sempre di più i centri e rendere consapevole l’artigiano e l’imprenditore delle potenzialità della tecnica, dell’opportunità di poter massimizzare l’efficacia produttiva e di aumentare la marginalità cambiando e migliorando i propri flussi di lavoro.

Per tale motivo, Arval sta lavorando per inserire la voce “Airepair” anche all’interno dei preventivatori a disposizione della propria Rete, così che tutti i centri possano richiedere autorizzazione anche per questa tipologia di riparazione. È terminata infatti la fase preliminare di test, che ha avuto esito positivo, riscontrando l’approvazione dei riparatori proprio per la facilità di utilizzo del sistema.

A breve Arval comunicherà alle strutture da quando sarà disponibile tale finestra di preventivazione.

Quindi per il riparatore non cambierà nulla in termini di approccio al preventivo, ma avrà semplicemente a disposizione un’ulteriore voce e quindi la possibilità di selezionare il tipo di riparazione più adatta.