Nr 18 / Febbraio 2017
Nr 18 / Febbraio 2017

AIRepair: le prime evidenze

L’AIRepair (Automotive Innovation Repair ) di Arval, ovvero il nuovo concetto di riparazione fast per il ripristino di un danno con un fermo tecnico ridotto per i Driver, inizia a dare i suoi frutti.

Infatti il nuovo approccio riparativo, che ha lo scopo di offrire al Driver il meglio della tecnologia a disposizione e la garanzia di un servizio di eccellenza con tempi rapidi di riconsegna del veicolo, sta prendendo piede nelle strutture del Network Arval, grazie a corsi di formazione con l’obiettivo di rendere consapevoli gli imprenditori della potenzialità della tecnica.

Nei primi due mesi del 2016 il 10% delle riparazioni di carrozzeria effettuate dalle strutture Arval sono state gestite utilizzando tale tecnica e di questa fetta l’85% dei ripristini riguarda danni di entità media e lieve.

Ormai la strada è aperta e ci si attende un crescita nell’utilizzo di questa nuova modalità riparativa, perché per le carrozzerie ridurre il tempo di riparazione equivale a diminuire gli sprechi, ottimizzare i guadagni su ogni singola operazione e avere la possibilità di intervenire su più veicoli, senza dimenticare un incremento della qualità del servizio, che è obiettivo primario per Arval.