MONITORAGGIO DELLA RIPARAZIONE E DEL TEMPO DI FERMO
Ogni anno circa 100.000 driver si recano presso una carrozzeria convenzionata con ARVAL per far ripristinare il proprio veicolo, attendendosi una riparazione in conformità sotto il profilo della sicurezza e della qualità. Ma non solo: l'aspettativa è quella di avere tutto ciò nel più breve tempo possibile e di essere rassicurati sul rispetto dei tempi durante le varie fasi della riparazione.
È per questo motivo che ARVAL ha messo a disposizione dei propri partners un tool gestionale in grado di raccogliere le informazioni necessarie per comunicare ai propri driver quando sarà riconsegnato loro il veicolo. Per aumentare l'efficacia di questa azione è necessario, da parte delle carrozzerie, aggiornare il tool con dati (e date) attendibili. Per facilitarne il compito, ARVAL ha incaricato la società che ha ideato il tool di supportare proattivamente le carrozzerie che hanno riparazioni in corso su veicoli ARVAL, attraverso un contatto telefonico programmato e l'ausilio di semplici ma utili report che aiutino le carrozzerie a correggere eventuali errori di inserimento dei dati e spiegando le modalità del corretto inserimento. In un solo mese, dallo scorso febbraio, l'affidabilità dei dati è quasi raddoppiata superando la soglia del 90% mettendo in risalto le carrozzerie più performanti sotto il profilo della rapidità di esecuzione e della puntualità nel rispetto dei tempi.
Questa azione si pone più obiettivi: aumentare la qualità del servizio verso i driver che si rivolgono ad ARVAL per essere aggiornati sullo stato della riparazione, misurare le performance non solo relative alla qualità della riparazione ma anche alla rapidità di esecuzione e conoscere sempre meglio le carrozzerie che raggiungono i più alti livelli di conformità, sicurezza e rapidità.
Un'ottima strada per aumentare la partnership ed il business con ARVAL!
