Percorso di Qualificazione: Scheda di Valutazione e Attestato
Il percorso di qualificazione intrapreso dal Network Arval, iniziato con la ricezione e la compilazione dei questionari, per definire il livello di maturità di ogni struttura, è giunto ad un primo step significativo.
Ricordiamo che l’obiettivo dell’attività è stato quello raccogliere i dati utili a conoscere meglio le strutture convenzionate con Arval e nel contempo fornire loro indicazioni di confronto, sul territorio, circa le varie aree analizzate.
Il questionario è stato compilato da oltre 7000 Strutture che hanno così dichiarato le loro caratteristiche.
Tale analisi ha permesso di stilare 2 documenti, con lo scopo di fornire indicazioni utili a comprendere i punti di forza e di miglioramento per ciascuna struttura: la Scheda di Valutazione e l’Attestato.
Questi documenti, utili ad accrescere il valore della partnership con Arval, sono ora disponibili sui due portali RFM e SAOL utilizzati per la gestione degli eventi.
Il primo documento a disposizione è la scheda di valutazione, visibile per tutti i riparatori qualificati, che analizza cinque dimensioni, ovvero struttura, servizi al Cliente, attrezzature di carrozzeria e di meccanica e personale, e riporta graficamente i punteggi ottenuti in rapporto al massimo ottenibile e alla media della regione di appartenenza.
Il secondo documento, l’attestato, esprime invece una valutazione di sintesi, in una scala che va da 1 a 5, rappresentata visivamente da 5 automobiline. L’attestato è disponibile solo per le strutture che hanno ottenuto almeno un punteggio pari a 3 e potrà anche essere stampato ed esposto all’interno della propria struttura.
Per visualizzare i documenti è necessario accedere ai seguenti menù dei web tool: