Nr 9 / Aprile '16
Nr 9 / Aprile '16

GSI - Global Satisfaction Insight 2016

Il 92% dei Clienti di Arval Italia è soddisfatto dell’offerta complessiva di prodotti e servizi, il 93% dell’assistenza stradale in caso di fermo auto e il 96% dei Driver lo è della professionalità e della cortesia degli addetti al Contact Center: queste alcune evidenze emerse dall’edizione 2016 del GSI - Global Satisfaction Insight, il report annuale online che sintetizza la soddisfazione degli stakeholder - Clienti, Driver, Partner e Collaboratori - nei confronti di Arval Italia.
Arval Italia, conferma così la propria filosofia all’insegna della trasparenza, inaugurata nel 2015 quando, per la prima volta, ha deciso di rendere accessibili a tutti questi dati sul web.
L’edizione 2016 del GSI raccoglie i risultati delle indagini realizzate nel 2015 e si compone di due sezioni.
La prima sezione è il Service Charter, che rappresenta la “promessa” che fa Arval Italia ai Clienti di raggiungere determinati livelli di servizio, sulla base di indicatori di performance monitorabili, rispetto agli obiettivi stabiliti.
La seconda sezione misura, con accurate indagini periodiche, il livello di soddisfazione di Clienti, Driver, Partner e Collaboratori nella relazione con Arval Italia, e il numero di intervistati si è ampliato significativamente rispetto all’anno precedente.
I dati consentono ad Arval Italia di monitorare i punti di forza e le aree sulle quali intervenire per offrire un livello di servizio sempre più elevato, in linea con le aspettative di tutti coloro con cui quotidianamente si relaziona.
In base ai risultati delle indagini condotte nel 2014, infatti, sono emerse alcune aree su cui Arval Italia è intervenuta con iniziative mirate. E a seguito degli interventi effettuati, nelle indagini svolte nel 2015, di cui oggi si analizzano i risultati, proprio queste aree hanno registrato i tassi di miglioramento più alti: ad esempio, il Contact Center, gestito internamente, e la Manutenzione, verso cui è proseguito il processo di riqualificazione del Network, con la creazione di una struttura sul campo (i Network Development Manager) per il monitoraggio delle lavorazioni e dei Riparatori.
“Il Global Satisfaction Insight è la testimonianza concreta del nostro approccio nei confronti della qualità e del costante impegno a garantire un eccellente livello di servizio sul mercato – dichiara Grégoire Chové, Direttore Generale di Arval Italia. – Lo scorso anno l’iniziativa è stata molto apprezzata dai nostri stakeholder, che riconoscono in Arval un partner affidabile, disponibile ad ascoltare le loro opinioni e a mettere in atto azioni di miglioramento concrete”.
Per ulteriori informazioni e per consultare il GSI 2016, visitare la pagina dedicata sul sito Arval.it:
www.arval.it/arval-gsi.